UOC di Cardiologia e Riabilitazione Cardiovascolare
	AOU Policlinico Paolo Giaccone
	Website: 
emodinamica.policlinico.pa.it
	
	Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC): 8 posti
	Unità sub-intensiva Coronarica: 4 posti letto
	Degenza: 10 posti letto
	
Unità di Cardiologia Ambulatoriale: disponibile in ampi spazi
	 
	 
	
Patologie cardiologiche trattate
	Cardiopatia ischemica (infarto miocardico acuto e angina instabile), disturbi del ritmo cardiaco (blocco A-V, fibrillazione atriale, tachicardia ventricolare parossistica), insufficienza cardiaca cronica, cardiomiopatia dilatativa, shock cardiogeno, edema polmonare acuto, pericardite, miocardite, embolia polmonare.
	
Laboratori di cardiologia interventistica ed indagini diagnostiche invasive
	Due laboratori di cardiologica interventistica completamente attrezzati con le più recenti tecnologie sono presenti per le procedure invasive di cardiologia interventistica coronarica e strutturale
	Indagini diagnostiche invasive: angiografia coronarica, angiografia ventricolare sinistra, aortografia, angiografia dei tronchi epi-aortici, angiografia delle grandi arterie, angiografia dei circoli cerebrali distrettuali, angiografia delle arterie periferiche.
	
Cateterismo cardiaco destro: angiografia venosa e polmonare.
	
Valutazione coronarica: imaging intracoronarico: Intra Vascular Ultra-Sound (IVUS) e Optical Coherence Tomography (OCT), Fractional Flow Reserve (FFR).
	
Interventistica coronarica: angioplastica coronarica con palloncino normale (POBA), angioplastica coronarica con impianto di stent metallico (BMS) o stent a rilascio di farmaco (DES), Trattamento di lesioni complesse (occlusioni totali croniche, tronco comune e biforcazioni) angioplastica coronarica con aterectomia rotazionale (Rotablator) o shockwave per le lesioni calcifiche, assistenza ventricolare sinistra tramite IABP e IMPELLA, pericardiocentesi.
	
Cardiologia interventistica strutturale: impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI), chiusura del forame ovale pervio (FOP), chiusura del difetto del setto interatriale atriale (ASD), chiusura dell'appendice atriale sinistra (LLA).
	
Interventi elettrofisiologici cardiaci diagnostici e terapeutici: studi elettrofisiologici, impianto di Pace-Maker (PM)  temporaneo e permanente, defibrillatore intracardiaco impiantabile (ICD), terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT).
	 
	 
	
Ambulatori e indagini diagnostiche non invasive
	Attività Ambulatoriale: valutazione diagnostica e follow-up dei pazienti con sindrome coronarica cronica, cardiopatia ischemica, disfunzione microvascolare, valvulopatia, ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca cronica, riabilitazione cardiologica,
	
Esami cardiologici: ECG a 12 derivazioni a riposo, ECG sotto sforzo su tappeto rotante, monitoraggio Holter 24/48 ore, monitoraggio Holter della pressione arteriosa 24/48 ore (ABPM), ecocardiografia transtoracica 2D-3D, ecocardiografia transesofagea 2D.